Saverio Matteo è un nome di origine italiana che ha una doppia radice. Il primo elemento del nome, Saverio, deriva dal latino "savere", che significa "risparmiare" o "conservare". Il secondo elemento del nome, Matteo, viene dalla parola latina "matheus", che significa "dono di Dio".
Saverio è un nome tradizionale nell'Italia meridionale e Sicilia. È spesso associato alla festa della Madonna della Lettera, celebrata a Siracusa il 2 agosto. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici su come questo nome sia stato scelto o usato nel passato.
Matteo ha una storia più lunga e diffusa in tutta l'Italia. È uno dei nomi biblici più popolari, e il primo apostolo di Gesù a essere chiamato Matteo era anche noto come Levi, un pubblicano (esattore delle tasse) che divenne discepolo di Cristo. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molti santi e personaggi storici importanti in Italia.
In sintesi, Saverio Matteo è un nome di origine latina con due radici distinte ma complementari, che ha una storia antica e diffusa sia nel Sud dell'Italia che nel resto del paese.
Il nome Saverio Matteo è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel corso dell'anno 2023. In totale, da quando si hanno registrazioni precise, il nome Saverio Matteo è stato scelto per un numero molto limitato di neonati in Italia, pari a sole due volte.